Tratto Salice Terme-Varzi
Tratto Salice Terme-Varzi
Il tratto Salice Terme-Varzi rappresenta la naturale continuazione della ciclopedonale che da Voghera conduce alla rinomata località termale. Il tracciato, con pendenze mia eccessive, affronta ora la collina e l’alta collina appenninica dell’Oltrepò Pavese e risale la Valle Staffora, la più occidentale dell’Oltrepò, lungo il confine con la vicina Valle Curone, in Piemonte.
I 19 chilometri collinari, dopo Salice Terme, attraversano i comuni di Godiasco Salice Terme, Cecima, Ponte Nizza, Bagnaria e Varzi, disegnando una pista ciclopedonale quasi completamente in sede propria — con le sole eccezione di due brevi tratti promiscui in corrispondenza delle piccole aree urbane di Salice Terme e Bagnaria — caratterizzata da pendenze dolci e adatte ad ogni tipologia di utente.



Una greenway di nuova concezione
Questo ultimo tratto nasce da un progetto fortemente voluto dalla Provincia di Pavia per mettere a disposizione dei cittadini una ciclopedonale completa e di nuova concezione. Il tratto appenninico prevede aree di sosta organizzate con panchine, cestini portarifiuti con scomparti per la raccolta differenziata, rastrelliere per biciclette, pannelli informativi, tavoli da pic-nic e parapetti di protezione in legno.